Lavastoviglie top di gamma: prodotti di maggiore qualità, costi

1
Bosch Elettrodomestici SMV2HVX02E Serie 2, Lavastoviglie da incasso a scomparsa totale, Home...
Bosch Elettrodomestici SMV2HVX02E Serie 2, Lavastoviglie da incasso a scomparsa totale, Home...
Bosch
OffertaBestseller No. 7
Bosch Elettrodomestici SMV2HVX02E Serie 2, Lavastoviglie da incasso a scomparsa totale, Home...
Bosch Elettrodomestici SMV2HVX02E Serie 2, Lavastoviglie da incasso a scomparsa totale, Home...
Home Connect: con la App Home Connect possibile controllare da remoto la lavastoviglie, accedere ai...Con il tuo consenso, l'assistenza tecnica Bosch pu accedere alla tua lavastoviglie e verificare a...Assistente al lavaggio: ti baster rispondere ad alcune semplici domande ed ecco che, attraverso la...

Sul mercato esistono diversi prodotti legati a fasce di costo variabili, e naturalmente le lavastoviglie top di gamma rappresentano il meglio che si può avere. All’interno di questa denominazione di uso comune quando si parla di elettrodomestici, si riverberano diversi concetti chiave che si possono riassumere in elevata qualità del prodotto. Qualità dei materiali di realizzazione, della tecnologia, da cui dipende il comfort di utilizzo, delle prestazioni complessive come nelle scelte estetiche. Questo aspetto valoriale assoluto si traduce anche in un costo superiore alla media, che viene ammortizzato appunto dall’eccellenza delle performance combinate con la lunga durata nel tempo. Vediamo allora come riconoscere lavastoviglie top di gamma analizzando le principali virtù riscontrabili in prodotti di questa fascia di costo.

Caratteristiche tecniche

L’analisi delle lavastoviglie top di gamma porta a riscontrare come costanti alcune caratteristiche tecniche che possiamo riassumere nello schema sottostante, e che possono fungere da bussola nella scelta di un modello di alta qualità:

  • Design ergonomico
  • Materiali solidi e resistenti
  • Classe energetica A++ o A+++
  • Capacità di 14-16 coperti
  • Cestelli multipli regolabili (anche 3 invece dei 2 standard)
  • Ampio numero di programmi di lavaggio dedicato (fino a 11 di solito)
  • Livello di rumorosità estremamente basso
  • Display innovativi con sensori sofisticati
  • Controlli a distanza tecnologicamente all’avanguardia (es. connessione wi-fi)
  • Asciugatura a calore proprio
  • Funzioni di personalizzazione vari

Volendo sintetizzare in poche parole tanta qualità, possiamo affermare che le lavastoviglie top di gamma coniugano prestazioni eccezionali con ridotti consumi energetici, risultando quindi un acquisto conveniente sotto ogni punto di vista, a fronte magari di un investimento iniziale più ingente della media.

Etichetta energetica

Come ogni elettrodomestico, anche le lavastoviglie vendute in tutti i Paesi membri dell’Unione Europea presentano un’etichetta energetica in cui viene riportata non solo la classe di appartenenza che indica tramite sigla e colore la capacità di risparmio energetico, ma anche info utili su:

  • Durata del ciclo di lavaggio standard
  • Classe di asciugatura
  • Rumorosità

Tutte le lavastoviglie top do gamma presentano cicli di lavaggio ecologici con durata e temperature più brevi del ciclo standard, il quale presenta tempistiche che vanno mediamente dai 190 ai 210 minuti. Oltre al programma standard vi sono numerosi altri programmi, da quelli intensivi e igienizzanti per sporco molto intenso a quelli specifici per materiali delicati come il cristallo giusto per fare qualche esempio.

In fase di asciugatura vi sono diversi tipi di tecnologia che possono essere applicati alla lavastoviglie, che si basano per lo più su una naturale evaporazione, con metodi quali ventilazione, condensazione naturale, scarico esterno o uso di scambiatore di calore, estremamente più efficienti dal punto di vista energetico rispetto al classico riscaldamento tramite serpentina degli apparecchi di precedente generazione, un metodo assai dispendioso dal punto di vista energetico.

Infine per quanto riguarda la rumorosità nell’etichetta energetica viene riportato il valore delle emissioni sonore, che nei migliori modelli in commercio si fissa in un range compreso tra 40 ai 55 dB di emissioni sonore, con specifici programmi silenziosi per ore notturne che generano un numero ancora più ridotto di emissioni sonore per non disturbare il sonno.

Funzioni accessorie

I migliori prodotti in circolazione hanno un numero di funzioni di lavaggio variabile in base al tipo di modello e all’azienda produttrice: tra questi optional più comuni segnaliamo

  • Programma mezzo carico: opzione per regolare durata e consumo d’acqua, che vengono ridotti in automatico quando il carico non è completo
  • Risparmio tempo: riduzione dei tempi di un programma di lavaggio a risultati inalterati
  • Funzione igienizzante: durante il programma lungo ad elevate temperature, viene aggiunta una sostanza per igienizzare a fondo, utile ad esempio per i biberon
  • Modalità risparmio energetico: funzione per ottimizzare i consumi in bolletta durante il ciclo di lavaggio, allungando la sua durata
  • Modificazione getto variabile: con la sua attivazione il getto d’acqua viene irrorato in zona duplice gestendo diversamente i cestelli, ad esempio intensificando il lavaggio su uno dei due maggiormente carico di stoviglie sporche
  • Partenza ritardata: consente di programmare l’avvio del ciclo di lavaggio ad un orario desiderato prestabilito
  • Stato di avanzamento: un indicatore visualizza sul display lo stato d’avanzamento del ciclo di lavaggio in corso
  • Asciugatura: programma specifico che include a fine lavaggio un ciclo di asciugatura brillante
  • Fine programma: spia luminosa che segnala sul display la fine del programma, accompagnata anche da un segnale acustico
  • Cancellazione o reset: per cancellare o reimpostare un programma di lavaggio, anche a ciclo già avviato

Costo

Chi vuole acquistare una lavastoviglie top di gamma deve mettere in conto un costo superiore alla media rispetto ad altri prodotti pur validi ma di qualità complessivamente inferiore. Monitorando i prezzi attraverso i principali store on line, che comunque spesso offrono uno sconto rispetto al prezzo di listino pieno,

emerge un costo di almeno 500 euro a salire per poter acquistare un modello top di gamma, un prezzo che comunque viene pienamente ammortizzato grazie ai ridotti consumi energetici ed idrici in bolletta dovuti al sistema tecnologico applicato rispetto a prodotti omologhi concorrenti.

Sono editor e giornalista pubblicista, mi piace condividere la passione per la tecnologia e strumenti di uso quotidiano con altri utenti del web

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Bosch Elettrodomestici SMV2HVX02E Serie 2, Lavastoviglie da incasso a scomparsa totale, Home...

Bosch Elettrodomestici SMV2HVX02E Serie 2, Lavastoviglie da incasso a scomparsa totale, Home...

  • Home Connect: con la App Home Connect possibile controllare da remoto la lavastoviglie, accedere ai...
  • Con il tuo consenso, l'assistenza tecnica Bosch pu accedere alla tua...
Back to top
Apri Menu
migliorelavastoviglie.it