Aeg lavastoviglie, quale prendere? Questa azienda che opera da decenni sul mercato internazionale propone tanti tipi di elettrodomestici, dai forni a microonde ai frigoriferi fino ad arrivare a cucine complete, ed anche per le lavastoviglie propone tanti modelli differenti. Di base resta in tutte le lavastoviglie Aeg una garanzia di qualità circa i materiali di realizzazione, e lasciando al cliente la libertà di scelta circa il modello più idoneo per gli spazi disponibili in casa. Vediamo allora quali sono le lavastoviglie Aeg che è possibile acquistare e le caratteristiche tecniche peculiari dei prodotti messi a disposizione.
Tipologie di modello
In base alle proprie necessità di ottimizzare gli spazi in cucina, Aeg propone tre diverse tipologie di lavastoviglie fra cui scegliere, ovvero:
- Lavastoviglie da incasso normali
- Lavastoviglie design slim da incasso
- Lavastoviglie a libera installazione
In base pertanto alle esigenze personali Aeg offre modelli di lavastoviglie in misure standard e altri invece più compatti da collocare sul piano di lavoro: in particolare la Slimline si presenta l’ideale per chi vuole poco ingombro senza rinunciare al comfort d’uso di una lavastoviglie in cucina.
Come scegliere la lavastoviglie Aeg
Andando anche sul sito ufficiale della Aeg è possibile trovare il modello di lavastoviglie più adatto alle proprie necessità selezionando le varie caratteristiche tecniche che differenziano i vari articoli a disposizione:
- Dimensioni
- Numero coperti
- Numero programmi
- Rumorosità
- Efficienza energetica
- Cestelli e supporti
Filtrando questi dati si può pertanto arrivare ad opzionare la lavastoviglie Aeg idonea. A disposizione vi sono numerosi prodotti che hanno programmi di lavaggio variabili fino a 10 diversi, così come il numero di coperti può arrivare fino a 15.
Il costo
Indubbiamente acquistando on line è possibile risparmiare in maniera significativa sul prezzo di listino delle lavastoviglie Aeg, le quali presentano comunque un costo variabile in base al modello: pertanto abbiamo riscontrato monitorando gli store in Rete queste fasce di prezzo
- 400-500 euro per i modelli più economici
- Intorno agli 800 euro in su per i modelli di fascia media
- All’incirca sui 1.200 euro per i modelli di fascia elevata
Approfittando di eventuali sconti e promozioni proposte dagli store specializzati nell’e-commerce è possibile ridurre tali esborsi anche in maniera consistente, a seconda dell’offerta rintracciata, sia per gli articoli a libera installazione che per quelli da incasso messi in commercio da Aeg per soddisfare le esigenze della propria clientela.